Condividi tramite


Finestra di dialogo DataBindings

Aggiornamento: novembre 2007

Viene visualizzato un elenco di proprietà del controllo che consente di specificare l'origine dati cui sono associate. La finestra di dialogo DataBindings consente di associare al controllo proprietà a valore singolo, come BackColor o Width.

Nota:

Tale finestra non viene utilizzata per specificare l'elenco di record o oggetti visualizzati dai controlli con più record, come i controlli Repeater, DataList, DataGrid, ListBox, CheckBoxList e RadioButtonList. Per effettuare questo tipo di specifica, configurare un'origine dati o impostare le proprietà DataSource e DataMember dei controlli.

La finestra di dialogo DataBindings consente di creare un'espressione di associazione dati che specifica l'elemento cui è associata una proprietà. È possibile scegliere da un elenco di origini dati disponibili, che crea l'espressione di associazione dati. In alternativa, è possibile creare un'espressione personalizzata.

Per aprire la finestra di dialogo DataBindings

  1. In Visual Web Developer creare o aprire una pagina aspx esistente e passare alla visualizzazione Progettazione.

  2. Dalla scheda Dati della Casella degli strumenti trascinare un controllo DataList o FormView nella pagina.

  3. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul controllo e scegliere Mostra smart tag.

    Verrà visualizzata la finestra Attività relativa al controllo.

  4. Configurare un'origine dati per il controllo. La finestra di dialogo DataBindings non è disponibile, a meno che non sia stata configurata un'origine dati. Per ulteriori informazioni, vedere Accesso ai dati tramite ASP.NET.

  5. Nella finestra Attività relativa al controllo fare clic su Modifica modelli.

    La finestra Attività passa alla Modalità di modifica modelli.

  6. Nell'elenco a discesa Visualizzazione selezionare ItemTemplate.

    La finestra di progettazione ItemTemplate viene visualizzata nel controllo con tre campi modificabili: Descrizione, Titolo e URL.

  7. Fare clic con il pulsante destro del mouse su uno dei campi modificabili e scegliere Mostra smart tag.

    Verrà visualizzata la finestra di dialogo Attività di Label.

  8. Fare clic su Modifica DataBindings.

Attività

Elementi di interfaccia

  • Proprietà associabili
    Consente di visualizzare un elenco di tutte le proprietà per il controllo selezionato che possono essere associate a un'origine dati. Se una proprietà è già stata associata, un'icona di associazione ai dati ( Schermata PropertiesWindowDatabindingSymbol) verrà visualizzata accanto al relativo nome.

  • Associazione campo
    Consente di indicare che si desidera creare un'associazione a un'origine dati disponibile. Quando questa opzione è selezionata, è attivato l'elenco a discesa Associato a degli elementi di dati da cui è possibile selezionare un elemento con cui effettuare l'associazione.

    Quando si seleziona un elemento cui eseguire l'associazione, viene generata un'espressione di associazione dati. Tale espressione viene visualizzata nella casella Espressione codice anche se quest'ultima è disattivata.

  • Formato
    Consente di selezionare uno specificatore di formato di stringa da utilizzare per la formattazione dei valori delle proprietà. Gli specificatori di formato vengono aggiunti all'espressione di associazione dati.

  • Esempio
    Mostra dei dati esempio dopo che è stata applicata l'opzione di formattazione.

  • Associazione personalizzata
    Consente di indicare che si desidera modificare l'espressione di associazione dati. La casella di modifica Espressione codice è abilitata ed è possibile creare una nuova espressione o modificare quella generata dalla finestra di dialogo. Per ulteriori informazioni, vedere Cenni preliminari sulle espressioni di associazione dati.

    Nota:

    Nella finestra di dialogo non viene eseguita alcuna verifica della validità dell'espressione creata.

Vedere anche

Concetti

Cenni preliminari sulle espressioni di associazione dati

Riferimenti

Configurazione guidata origine dati (Visual Web Developer)

Altre risorse

Accesso ai dati tramite ASP.NET