Condividi tramite


Configurazione guidata origine dati (Visual Web Developer)

Aggiornamento: novembre 2007

La Configurazione guidata origine dati consente di configurare un'origine dati quando si desidera visualizzare dati in un controllo server Web ASP.NET che supporta l'associazione dati. Per ulteriori informazioni sull'associazione dati, vedere Cenni preliminari sull'accesso ai dati ASP.NET.

I controlli server Web che supportano l'associazione dati includono fra gli altri:

BulletedList

DetailsView

GridView

RadioButtonList

CheckBoxList

DropDownList

ListBox

Repeater

DataList

FormView

Menu

TreeView

Per aprire la Configurazione guidata origine dati da un controllo server Web ASP.NET

  1. In Visual Web Developer creare o aprire una pagina aspx esistente e passare alla visualizzazione Progettazione.

  2. Dalla Casella degli strumenti trascinare uno dei controlli dall'elenco precedente alla pagina. Ad esempio, dal gruppo Standard della Casella degli strumenti, trascinare un controllo GridView nella pagina.

  3. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul controllo, quindi scegliere Mostra smart tag.

  4. Nella finestra Attività selezionare Nuova origine dati dall'elenco a discesa Scegli origine dati. Se in tale finestra non sono presenti elenchi a discesa, fare clic su Scegli origine dati.

    Nota:

    Alcuni controlli consentono solo di fare clic su Scegli origine dati e quindi di selezionare Nuova origine dati dall'elenco a discesa Selezionare un'origine dati.

Attività

Elementi di interfaccia

  • Specificare l'origine dei dati utilizzati dall'applicazione
    Indicare il tipo di dati da recuperare. Sono disponibili i seguenti tipi di dati:

    • Access Database   Consente di configurare un'origine dati Microsoft Access per la visualizzazione dei dati di database Access. Dopo aver scelto OK, nella pagina verrà inserito un controllo AccessDataSource. L'attributo DataSourceID del controllo server fa riferimento all'origine dati Access in base al relativo identificatore.

      Per ulteriori informazioni, vedere°Finestra di dialogo Configura origine dati: AccessDataSource e Cenni preliminari sul controllo server Web AccessDataSource.

    • Database   Consente di configurare un'origine dati SQL per la visualizzazione dei dati relazionali. Dopo aver scelto OK, nella pagina verrà inserito un controllo SqlDataSource. L'attributo DataSourceID del controllo server fa riferimento all'origine dati SQL in base al relativo identificatore.

      Per ulteriori informazioni, vedere la classe Finestra di dialogo Configura origine dati: SqlDataSource.

    • Oggetto Consente di configurare un'origine dati oggetto per la visualizzazione dei dati di un oggetto business. Dopo aver scelto OK, nella pagina verrà inserito un controllo ObjectDataSource. L'attributo DataSourceID del controllo server fa riferimento all'origine dati oggetto in base al relativo identificatore.

      Per ulteriori informazioni, vedere la classe Finestra di dialogo Configura origine dati: ObjectDataSource.

    • SiteMap   Consente di configurare un'origine dati mappa del sito per la visualizzazione di una mappa del sito. Dopo aver scelto OK, nella pagina verrà inserito un controllo SiteMapDataSource. L'attributo DataSourceID del controllo server fa riferimento all'origine dati mappa del sito in base al relativo identificatore.

      Per ulteriori informazioni, vedere la classe Cenni preliminari sul controllo server Web SiteMapPath.

    • File XML Consente di configurare un'origine dati XML per la visualizzazione dei dati di una risorsa XML. Dopo aver scelto OK, nella pagina verrà inserito un controllo XmlDataSource. L'attributo DataSourceID del controllo server fa riferimento all'origine dati XML in base al relativo identificatore.

      Per ulteriori informazioni, vedere la classe Finestra di dialogo Configura origine dati: XmlDataSource.

  • Specificare l'ID dell'origine dati
    Specificare un identificatore per il controllo dell'origine dati. Tale identificatore diventerà il valore dell'attributo id del controllo origine dati creato dalla procedura guidata.

Vedere anche

Concetti

Cenni preliminari sull'accesso ai dati ASP.NET

Riferimenti

Finestra di dialogo Configura origine dati: AccessDataSource

Finestra di dialogo Configura origine dati: ObjectDataSource

Finestra di dialogo Configura origine dati: SqlDataSource

Finestra di dialogo Configura origine dati: XmlDataSource

Finestra di dialogo Aggiungi campo

Finestra di dialogo Campi