Condividi tramite


Procedura: creare controlli utente ASP.NET

Aggiornamento: novembre 2007

I controlli utente ASP.NET vengono creati nello stesso modo in cui vengono progettate le pagine Web ASP.NET. In un controllo utente è possibile utilizzare gli stessi elementi e controlli HTML utilizzati in una pagina ASP.NET standard. Tuttavia, nel controllo utente non sono presenti elementi quali html, body e form ed è necessario che l'estensione del nome file sia ASCX.

Per creare un controllo utente ASP.NET

  1. Aprire il progetto del sito Web al quale si desidera aggiungere i controlli utente. Se non è già disponibile un progetto del sito Web, è possibile crearne uno. Per ulteriori informazioni, vedere Siti Web IIS locali oProcedura: creare siti Web di file system.

  2. Scegliere Aggiungi nuovo elemento dal menu Sito Web.

    Viene visualizzata la finestra di dialogo Aggiungi nuovo elemento.

  3. Nella finestra di dialogo Aggiungi nuovo elemento, scegliere Controllo utente Web in Modelli Visual Studio installati.

  4. Nella casella Nome, digitare un nome per il controllo.

    Per impostazione predefinita, l'estensione del nome file ASCX viene aggiunta al nome del controllo digitato.

  5. Dall'elenco Linguaggio, selezionare il linguaggio di programmazione che si desidera utilizzare.

  6. Facoltativamente, per mantenere qualsiasi codice per il controllo utente in un file separato, è possibile selezionare la casella di controllo Inserisci codice in file separato.

  7. Scegliere Aggiungi.

    Il nuovo controllo utente ASP.NET viene creato e aperto nella finestra di progettazione. Il markup di questo nuovo controllo è simile al markup di una pagina Web ASP.NET, con la differenza che contiene una direttiva @ Control invece di una direttiva @ Page, e che il controllo utente non contiene elementi html, body e form.

    Aggiungere il markup e i controlli desiderati al nuovo controllo utente e aggiungere il codice per le attività che verranno effettuate dal controllo utente, come la gestione di eventi dei controlli o la lettura di dati da un'origine dati.

Vedere anche

Attività

Procedura: includere controlli utente ASP.NET nelle pagine Web

Concetti

Cenni preliminari sui controlli utente ASP.NET