Condividi tramite


Procedura: modificare le impostazioni della cache per un server di livello applicazione

Aggiornamento: novembre 2007

Un amministratore di Team Foundation può modificare le impostazioni per la cache del file del controllo del codice sorgente sul server di livello applicazione di Team Foundation in qualsiasi momento dopo l'installazione. Per impostazione predefinita, questa cache è abilitata sul server di livello applicazione e migliora le prestazioni consentendo di scaricare direttamente i file dalla cache anziché dal database.

Nota:

È inoltre possibile abilitare la cache su Team Foundation Server Proxy, se si è scelto di installarlo. Per ulteriori informazioni, vedere Gestione delle connessioni remote a Team Foundation Server Proxy.

È possibile modificare le impostazioni della cache nei modi seguenti:

  • Specificare un'altra cartella principale della cache.

  • Modificare il limite oltre il quale i file obsoleti vengono rimossi dalla cache.

  • Modificare la quantità di cache da liberare quando vengono rimossi i file obsoleti.

  • Modificare l'intervallo per il salvataggio delle informazioni sulle prestazione della cache in un file.

Per eseguire queste attività è possibile modificare il file Web.config del controllo della versione, contenuto nella directory di installazione del livello applicazione.

Nota:

Per impostazione predefinita, la directory di installazione del livello applicazione è Unità:\%Programmi%\Microsoft Visual Studio 2008 Team Foundation Server\Web Services\VersionControl.

Per ulteriori informazioni, vedere i seguenti argomenti:

Autorizzazioni necessarie

Per eseguire queste procedure, è necessario essere membro del gruppo di sicurezza Administrators nel server di livello applicazione di Team Foundation.

Oltre a queste autorizzazioni, è possibile che sia necessario soddisfare i requisiti seguenti in un computer in cui è in esecuzione Windows Server 2008 o Windows Vista:

  • Per seguire una procedura da riga di comando è possibile che sia necessario aprire una finestra del prompt dei comandi con privilegi elevati. A tale scopo, fare clic su Start, fare clic con il pulsante destro del mouse su Prompt dei comandi e quindi fare clic su Esegui come amministratore.

  • Per seguire una procedura che richiede Internet Explorer è possibile che sia necessario avviarlo come amministratore. A tale scopo, fare clic su Start, scegliere Tutti i programmi, fare clic con il pulsante destro del mouse su Internet Explorer e quindi fare clic su Esegui come amministratore.

  • Per modificare i file web.config è possibile che sia necessario avviare l'editor di testo come amministratore. A tale scopo, fare clic su Start, scegliere Tutti i programmi, fare clic con il pulsante destro del mouse sull'editor e quindi fare clic su Esegui come amministratore.

  • Per accedere a Gestione report, ai report o a siti Web di SQL Server Reporting Services è possibile che sia necessario aggiungere questi siti nell'elenco di siti attendibili in Internet Explorer oppure avviare Internet Explorer come amministratore.

Per ulteriori informazioni, vedere il sito Web Microsoft (informazioni in lingua inglese).

Per specificare un'altra cartella principale della cache

  1. Nel server di livello applicazione, creare una cartella cache.

    Tale cartella può essere creata nei percorsi seguenti: in un disco locale, nel percorso UNC o in un'unità montata.

    Nota sulla sicurezza:

    La cartella cache archivia informazioni riservate non crittografate. Assicurarsi pertanto che solo l'account del servizio del livello applicazione disponga delle autorizzazioni Lettura e Scrittura per tale cartella.

  2. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla cartella, quindi fare clic su Proprietà.

    Verrà visualizzata la finestra di dialogo Proprietà della cartella.

  3. Fare clic sulla scheda Sicurezza e quindi su Add.

  4. Aggiungere il gruppo locale TFS_APPTIER_SERVICE_WPG e fare clic su OK.

  5. Selezionare le caselle di controllo Read e Write, deselezionare tutte le altre caselle di controllo e quindi fare clic su OK.

  6. Aprire Esplora risorse e passare a Unità:\%Programmi%\Microsoft Visual Studio 2008 Team Foundation Server\Web Services\VersionControl.

  7. Aprire il file Web.config in un editor di testo o XML e individuare la sezione <appSettings>.

  8. Individuare l'elemento <add key="fileCacheRoot">,

  9. Impostare il percorso della cartella cache principale corrente sul nuovo percorso, come illustrato nell'esempio seguente:

    <add key="fileCacheRoot" value="NewCacheRootFolderLocation" />
    
  10. Salvare e chiudere il file Web.config.

    Nota:

    Per aumentare al massimo le prestazioni, copiare i file dalla cartella cache obsoleta alla cartella cache nuova.

  11. Aprire una finestra del prompt dei comandi, digitare iisreset e quindi premere INVIO.

  12. Eliminare la cartella cache principale obsoleta.

    Nota:

    Per impostazione predefinita, la cartella cache principale si trova nel percorso ...\Programmi\Microsoft Visual Studio 2008 Team Foundation Server\Web Services\VersionControl\Data.

Modifica dei limiti di cache per la rimozione di file

Esiste un limite massimo per la quantità di spazio di archiviazione che il livello applicazione può utilizzare per memorizzare i file nella cache. Quando viene raggiunto questo limite, i file obsoleti nella cache vengono eliminati in modo che lo spazio così liberato possa essere utilizzato per la memorizzazione nella cache dei file appena richiesti. La routine di pulizia rimuove i file in base all'ultimo accesso. I file ai quali non è stato effettuato l'accesso per il periodo di tempo più lungo vengono eliminati per primi.

Per modificare il limite oltre il quale i file obsoleti vengono rimossi dalla cache

  1. Nel server di livello applicazione, aprire Esplora risorse e passare a Unità:\%Programmi%\Microsoft Visual Studio 2008 Team Foundation Server\Web Services\VersionControl.

  2. Aprire il file Web.config in un editor di testo o XML.

  3. In Web.config individuare l'elemento <appSettings>.

  4. Selezionare una delle opzioni seguenti:

    • Per specificare una percentuale di spazio su disco disponibile da riempire prima di rimuovere i file obsoleti dalla cache, individuare e aggiornare l'elemento <add key="CacheLimitPercent">.

      Ad esempio, nella riga seguente viene specificato che la cache deve raggiungere al massimo la capacità del 60% di spazio su disco disponibile prima della rimozione dei file obsoleti:

      <add key="CacheLimitPercent" value="60" />
      
    • Per specificare la dimensione fissa in MB che deve essere raggiunta dalla cache prima che vengano rimossi i file obsoleti, individuare e aggiornare l'elemento <add key="CacheLimit">.

      Ad esempio, nella riga seguente viene specificato che la cache deve raggiungere 500 MB prima della rimozione dei file obsoleti:

      <add key="CacheLimit" value="500" />
      
      Nota:

      Non è possibile rendere contemporaneamente effettivi entrambi gli elementi "CacheLimitPercent" e "CacheLimit" . Per disabilitare uno di questi elementi, ometterne il valore.

  5. Salvare e chiudere il file Web.config.

  6. Aprire una finestra del prompt dei comandi, digitare iisreset e quindi premere INVIO.

Per modificare la quantità di cache da liberare alla rimozione dei file obsoleti

  1. Nel server di livello applicazione, aprire Esplora risorse e passare a Unità:\%Programmi%\Microsoft Visual Studio 2008 Team Foundation Server\Web Services\VersionControl.

  2. Aprire il file Web.config in un editor di testo o XML.

  3. Individuare l'elemento <add key="CacheDeletionPercent">,

  4. Aggiornare l'elemento <add key="CacheDeletionPercent"> modificando la percentuale di spazio della cache da liberare alla rimozione dei file obsoleti.

    Ad esempio, nella riga seguente viene specificato di liberare il 50% della cache alla rimozione dei file obsoleti:

    <add key="CacheDeletionPercent" value="50" />
    
  5. Salvare e chiudere il file Web.config.

  6. Aprire una finestra del prompt dei comandi, digitare iisreset e quindi premere INVIO.

Modifica dell'intervallo per il salvataggio delle statistiche delle prestazioni della cache

È possibile modificare l'intervallo per il salvataggio delle statistiche delle prestazioni della cache in un file xml denominato ProxyStatistics.xml. Queste statistiche vengono registrate tramite contatori delle prestazioni installati per impostazione predefinita. Il file ProxyStatistics.xml si trova nella cartella App_Data nella directory di installazione di livello applicazione.

È possibile visualizzare queste statistiche delle prestazioni da Performance Monitor oppure utilizzando il servizio Web ProxyStatistics. Per ulteriori informazioni, vedere la classe Procedura: esaminare le prestazioni della cache utilizzando il servizio Web ProxyStatistics.

Per modificare l'intervallo per il salvataggio delle statistiche delle prestazioni in un file

  1. Nel server di livello applicazione, aprire Esplora risorse e passare a Unità:\%Programmi%\Microsoft Visual Studio 2008 Team Foundation Server\Web Services\VersionControl.

  2. Aprire il file Web.config in un editor di testo o XML.

  3. In Web.config individuare l'elemento <appSettings>.

  4. Individuare l'elemento <add key="StatisticsPersistTime">,

  5. Aggiornare l'elemento <add key="StatisticsPersistTime"> modificando il numero di ore per ogni intervallo.

    Nota:

    L'intervallo predefinito e minimo è pari a un'ora. L'intervallo massimo è pari a 24 ore.

    Ad esempio, nella riga seguente viene specificato un intervallo di due ore tra i salvataggi delle statistiche in un file:

    <add key="StatisticsPersistTime" value="2" />
    
  6. Salvare e chiudere il file Web.config.

  7. Aprire una finestra del prompt dei comandi, digitare iisreset e quindi premere INVIO.

Vedere anche

Concetti

Gestione dei server di livello applicazione di Team Foundation