Condividi tramite


Finestra di dialogo Parametri report (Progettazione report di Visual Studio)

Utilizzare la finestra di dialogo Parametri report per definire i parametri per un report elaborato in modalità locale. È possibile definire parametri in modo da supportare la formattazione condizionale oppure consentire l'utilizzo in espressioni o nel codice. Non è possibile utilizzare la finestra di dialogo Parametri report per eseguire il mapping di parametri di report a parametri di query o utilizzarli in filtri dell'origine dei dati. Nella modalità di elaborazione locale tutte le operazioni di elaborazione dati vengono gestite in modo indipendente dall'elaborazione dei report. Se si desidera passare parametri del report a una query o a un filtro dell'origine dei dati, è necessario inserire tale istruzione nel codice dell'applicazione. Per visualizzare un esempio relativo a questa operazione, vedere Esempio: utilizzo di un RSS feed in ReportViewer.

Le proprietà dei parametri specificate nella finestra di dialogo Parametri report vengono incluse nella definizione del report. Alcune proprietà dei parametri devono essere utilizzate esclusivamente a livello di programmazione. A differenza dei report elaborati su un server di report remoto, un report elaborato in locale non dispone di un'area di input dei parametri utilizzata per la selezione o la digitazione dei valori dei parametri. Per ulteriori informazioni sull'utilizzo delle proprietà dei parametri a livello di programmazione, vedere ReportParameterInfo e ReportParameterInfo.

Opzioni

  • Parametri
    Utilizzare questo elenco per visualizzare e modificare le proprietà dei parametri nella definizione corrente del report. Per spostare un parametro nell'elenco, selezionarlo e quindi fare clic sulla freccia verso l'alto o verso il basso.
  • Aggiungi
    Selezionare questa opzione per creare un nuovo parametro del report.
  • Rimuovi
    Fare clic su un parametro e quindi selezionare questa opzione per eliminarlo.
  • Nome
    Digitare un nome per il parametro. Non utilizzare caratteri speciali. Il nome deve essere conforme alla specifica CLS (Common Language Specification).
  • Messaggio di richiesta
    Digitare una stringa di test per impostare un valore di richiesta parametri. Questa impostazione non ha effetto in una definizione del report del client.
  • Tipo di dati
    Selezionare il tipo di dati del parametro.
  • Nascosto
    Specificare questa opzione per impostare la proprietà PromptUser. Questa impostazione non ha effetto in una definizione del report del client.
  • Interno
    Specificare questa opzione per impostare la proprietà Visible.
  • Multivalore
    Specificare questa opzione per impostare la proprietà Multivalue.
  • Consenti valore Null
    Selezionare questa opzione se il valore per il parametro può essere Null.
  • Consenti nessun valore
    Selezionare questa opzione se il valore del parametro può essere una stringa vuota.
  • Valori disponibili
    Specificare un elenco statico di valori per i parametri del report. È possibile digitare un valore oppure scrivere un'espressione che fornisca il valore da utilizzare. I valori disponibili vengono specificati da una coppia nome-valore.
  • Valori predefiniti
    Specificare un valore predefinito da utilizzare. Se si intende configurare un parametro multivalore, è possibile specificare più valori predefiniti. In caso contrario, verrà utilizzato solo il primo valore.
  • Null
    Selezionare Null se non si desidera specificare un valore predefinito per il parametro.

Vedere anche

Concetti

Definizione dei parametri del report (Progettazione report di Visual Studio)
Controlli ReportViewer (Visual Studio)
Controlli del server Web e Windows Form di ReportViewer

Altre risorse

Riferimento all'interfaccia utente di Progettazione report (Visual Studio)