Condividi tramite


Cenni preliminari sui controlli server Web ASP.NET con associazione a dati

Aggiornamento: novembre 2007

I controlli server Web con associazione a dati sono i controlli che è possibile associare a un controllo origine dati per agevolare la visualizzazione e la modifica dei dati nell'applicazione Web. Sono inoltre controlli compositi che combinano in un singolo layout altri controlli Web ASP.NET, qualiLabel e TextBox.

È ad esempio possibile associare un controllo con associazione a dati quale DetailsView a un insieme di risultati, come una tabella di dipendenti contenente il nome, l'indirizzo, la qualifica e altri dati relativi a ciascun dipendente. All'interno del controllo DetailsView è possibile associare controlli Label ai valori di un singolo dato, ad esempio il campo del nome o dell'indirizzo, per creare il layout dei dati nella pagina.

Oltre a consentire l'associazione del controllo a un insieme di risultati dei dati, i controlli con associazione a dati permettono di personalizzare il layout del controllo mediante i modelli. Forniscono inoltre un pratico modello per la gestione e l'annullamento degli eventi.

In questo argomento viene descritto in che modo i controlli server Web dei dati vengono associati ai dati nonché ai controlli con associazione a dati inclusi in ASP.NET.

Associazione ai dati di un controllo server Web con associazione a dati

È possibile utilizzare un controllo con associazione a dati associandolo a un controllo origine dati come ObjectDataSource o SqlDataSource. Il controllo origine dati si connette a un'origine dati, ad esempio un database o un oggetto di livello intermedio, quindi recupera o aggiorna i dati. Il controllo con associazione a dati può quindi utilizzare tali dati. Per effettuare l'associazione, la proprietà DataSourceID del controllo con associazione a dati viene impostata in modo da puntare a un controllo origine dati. Quando un controllo con associazione a dati viene associato a un controllo origine dati, per l'esecuzione di operazioni sui dati non è richiesto alcun codice aggiuntivo o ne viene richiesta solo una minima quantità, in quanto il controllo con associazione a dati può usufruire automaticamente dei servizi dati forniti dal controllo origine dati.

Nota:

In ASP.NET versione 1.0 e versione 1.1 i controlli con associazione a dati sono associati ai dati mediante la proprietà DataSource e richiedono la scrittura di codice per la gestione di operazioni quali la visualizzazione, lo spostamento, l'ordinamento, la modifica e l'eliminazione dei dati. Sebbene sia ancora consentita l'associazione di controlli ai dati utilizzando la proprietà DataSource e il codice esistente, in ASP.NET versione 2.0 e versioni successive è possibile eseguire tale associazione mediante la proprietà DataSourceID.

Per ulteriori informazioni sui controlli origine dati, vedere Controlli server Web dell'origine dati.

Controllo GridView

Il controllo GridView visualizza i dati sotto forma di tabella e offre la possibilità di ordinare colonne, eseguire lo spostamento tra i dati, nonché modificare o eliminare un singolo record.

Nota:

Il controllo GridView è il successore del controllo DataGrid disponibile nelle versioni precedenti di ASP.NET. Oltre alla nuova possibilità di sfruttare le funzionalità dei controlli origine dati, il controllo GridView offre una serie di miglioramenti, tra cui la capacità di definire più campi di chiavi primarie, una migliore personalizzazione dell'interfaccia utente mediante campi e modelli associati e un nuovo modello per la gestione o l'annullamento di eventi.

Per ulteriori informazioni, vedere Cenni preliminari sul controllo server Web GridView e Confronto dei controlli server Web GridView e DataGrid.

Controllo DetailsView

Il controllo DetailsView esegue il rendering di un singolo record per volta sotto forma di tabella e offre la possibilità di eseguire lo spostamento tra più record, nonché di inserire, aggiornare ed eliminare record. Il controllo DetailsView viene utilizzato spesso negli scenari master-dettagli in cui il record selezionato in un controllo master, ad esempio un controllo GridView, determina il record visualizzato dal controllo DetailsView.

Per ulteriori informazioni, vedere Informazioni generali sul controllo server Web DetailsView.

Controllo FormView

Il controllo FormView esegue il rendering di un singolo record per volta da un'origine dati e offre la possibilità di eseguire lo spostamento tra più record, nonché di inserire, aggiornare ed eliminare record, con una modalità simile al controllo DetailsView. Tuttavia, tra i controlli FormView e DetailsView esiste una differenza. Il controllo DetailsView, infatti, utilizza un layout in formato tabella con una riga distinta per ogni campo del record, mentre il controllo FormView non specifica un layout predefinito per la visualizzazione di un record. È invece necessario creare modelli contenenti controlli per la visualizzazione dei singoli campi del record. Nel modello sono inclusi i dati di formattazione, le espressioni di associazione e i controlli utilizzati per la definizione del layout del form.

Per ulteriori informazioni, vedere Cenni preliminari sul controllo server Web FormView.

Controllo Repeater

Il controllo Repeater esegue il rendering di un elenco di sola lettura da un insieme di record restituiti da un'origine dati. Analogamente al controllo FormView, il controllo Repeater non specifica un layout incorporato. Al contrario, il layout per il controllo Repeater viene creato attraverso i modelli.

Per ulteriori informazioni, vedere Cenni preliminari sul controllo server Web Repeater.

Controllo DataList

Il controllo DataList esegue il rendering dei dati sotto forma di tabella e consente di visualizzare i record di dati in diversi layout, ad esempio ordinandoli in colonne o righe. È possibile configurare il controllo DataList per consentire agli utenti di modificare o eliminare un record dalla tabella. Il controllo DataList non utilizza le funzionalità dei controlli origine dati per la modifica dei dati e richiede l'immissione manuale del codice. Esiste una differenza tra i controlli DataList e Repeater. Il controllo DataList, infatti, inserisce esplicitamente gli elementi in una tabella HTML, mentre il controllo Repeater non esegue tale operazione.

Per ulteriori informazioni, vedere Cenni preliminari sul controllo server Web DataList.

Controllo ListView

Il controllo ListView visualizza i dati da un'origine dati in un formato definibile mediante modelli. Nel modello sono inclusi i dati di formattazione, le espressioni di associazione e i controlli utilizzati per la definizione del layout dei dati. Il controllo ListView semplifica la gestione dei dati inclusi in una struttura ripetuta, simile ai controlli DataList e Repeater. Tuttavia, a differenza dei controlli DataList e Repeater, il controllo ListView supporta implicitamente le operazioni di modifica, inserimento ed eliminazione, nonché le funzionalità di ordinamento e spostamento.

Per ulteriori informazioni, vedere Cenni preliminari sul controllo server Web ListView.

Vedere anche

Concetti

Cenni preliminari sui controlli server Web ASP.NET

Altre risorse

Controlli server Web dell'origine dati