Condividi tramite


Convenzioni di denominazione dei nomi di riferimento dei campi

Aggiornamento: novembre 2007

È possibile definire un nome di riferimento per un campo utilizzando caratteri alfanumerici, sottolineature e trattini. Ciascun nome di riferimento deve contenere almeno un punto (.), ma all'inizio e alla fine del nome non possono essere presenti punti. Un nome di riferimento di un campo non può iniziare con un numero o un carattere di sottolineatura e non può includere più segni meno consecutivi, ad esempio (--).

Esempi

Negli esempi riportati di seguito sono mostrati nomi di riferimento dei campi validi in vari spazi dei nomi.

Esempi di spazi dei nomi System

System.Id

System.Title

System.CreatedBy

System.CreationDate

System.ChangedBy

System.ChangedDate

System.State

System.Reason

Esempi di spazi dei nomi Microsoft

Microsoft.Common.Status

Microsoft.Common.Priority

Microsoft.Scheduling.Duration

Microsoft.Scheduling.PercentComplete

Microsoft.Testing.TestCaseName

Esempi in altri spazi dei nomi

Clienti e partner possono definire propri spazi dei nomi per supportare tipi di elemento di lavoro personalizzati. Ad esempio, la società immaginaria Trey Research può definire i seguenti tipi di elemento di lavoro personalizzati:

TreyResearch.Common.Severity

La società di software immaginaria A. Datum Corporation può definire i seguenti tipi di elemento di lavoro:

A_Datum.Common.BusinessPriority

I nomi di riferimento dei campi devono avere una lunghezza massima di 70 caratteri.

Team Foundation Server impedisce di creare un campo System.X personalizzato perché potrebbe ostacolarne le relativefunzionalità.

Team Foundation Server non impedisce la creazione di campi Microsoft.X personalizzati. Questa pratica è tuttavia fortemente sconsigliata in quanto potrebbe limitare le funzionalità di Team Foundation Server.

Vedere anche

Concetti

Nomi di riferimento di campo

Riferimenti

Elemento FIELD (elemento WORKITEMTYPE)