Condividi tramite


Procedura dettagliata: creazione di una definizione di compilazione in Team Foundation Build

Aggiornamento: novembre 2007

In questa procedura dettagliata viene illustrato come configurare una definizione di compilazione per Team Foundation Build. Prima di avviare questa procedura dettagliata, è importante possedere una conoscenza di base di Team Foundation Build. Per ulteriori informazioni, vedere la classe Gestione delle compilazioni con Team Foundation Build.

In questa procedura dettagliata viene illustrato il processo di configurazione di una definizione di compilazione utilizzando la finestra di dialogo Definizione di compilazione . Inoltre, verranno stabilite le autorizzazioni necessarie per l'agente di compilazione e gli utenti che eseguiranno le definizioni di compilazione appena create. In questa procedura dettagliata, si completeranno le seguenti attività:

  • Creare una nuova definizione di compilazione.

  • Selezione delle soluzioni da compilare.

  • Selezionare un agente di compilazione e una destinazione finale.

  • Selezione delle istruzioni di compilazione.

  • Selezionare una configurazione e le piattaforme per la compilazione.

  • Determinare le autorizzazioni relative all'agente di compilazione.

  • Stabilire le autorizzazioni per gli utenti specificati che consentiranno loro di eseguire la definizione di compilazione appena creata.

Prerequisiti

Autorizzazioni necessarie

Per completare questa procedura dettagliata, è necessario disporre dell'autorizzazione Amministra compilazione impostata su Consenti. L'account del servizio di livello applicazione e l'account del servizio di Team Foundation Build devono disporre di autorizzazioni di lettura/scrittura per la destinazione finale della compilazione. Per ulteriori informazioni, vedere Autorizzazioni per Team Foundation Server.

Per creare una definizione di compilazione

  1. In Team Explorer selezionare il progetto per il quale si desidera creare una nuova definizione di compilazione.

  2. Scegliere Nuova definizione di compilazione dal menu Compila.

    Verrà visualizzata la finestra di dialogo Definizione di compilazione con l'elemento Generale selezionato.

    Suggerimento:

    Le schede che presentano un'icona di avviso richiedono input da parte dell'utente.

  3. Specificare il nome che si desidera associare alla definizione di compilazione nella casella di testo Nome definizione di compilazione.

    È necessario immettere un nome univoco e conforme alle regole di Windows per la composizione di nomi di file validi.

  4. Aggiungere una descrizione appropriata nella casella di testo Descrizione.

    Tale descrizione viene visualizzata nella finestra di dialogo Accoda compilazione "<nome progetto team>". Per ulteriori informazioni, vedere Procedura: accodare o avviare una definizione di compilazione.

  5. Fare clic sulla scheda Area di lavoro.

    Per impostazione predefinita nella tabella Cartelle di lavoro è inclusa la cartella del controllo del codice sorgente del progetto Team per il quale si stanno creando nuove definizioni di compilazione. Una cartella locale che rispecchia la gerarchia di controllo del codice sorgente viene creata sull'agente di compilazione. Nella colonna Cartella locale è inclusa la cartella locale sull'agente di compilazione. Tutti i percorsi dell'area di lavoro nell'agente di compilazione sono mappati in relazione alla directory radice predefinita mostrata.

  6. Per copiare un'area di lavoro esistente nell'elenco delle cartelle di lavoro, fare clic sul pulsante Copia area di lavoro esistente per aprire la finestra di dialogo Seleziona area di lavoro.

    L'area di lavoro selezionata viene normalizzata alla directory radice comune nell'agente di compilazione.

    È inoltre possibile fare clic su una cella vuota della tabella in Cartella del controllo del codice sorgente, quindi sui puntini di sospensione (…) per selezionare una cartella del controllo del codice sorgente da aggiungere come cartella di lavoro. Anche la cartella del controllo del codice sorgente selezionata viene normalizzata alla directory radice comune nell'agente di compilazione.

  7. Fare clic sulla scheda File di progetto. Nel riquadro File di progetto è possibile selezionare un file di progetto TFSBuild.proj esistente o avviare la Creazione guidata file progetto MSBuild per creare un nuovo file TFSBuild.proj.

  8. Per selezionare un file TFSBuild.proj esistente, fare clic su Sfoglia. Nella finestra di dialogo Sfoglia per cartelle selezionare una definizione di compilazione esistente dalla cartella TeamBuildTypes, quindi fare clic su OK.

    Il file TFSBuild.proj è adesso condiviso tra la definizione di compilazione esistente e quella nuova.

    Se viene rilevato un file TFSBuild.proj, nel riquadro File di progetto verrà visualizzato il testo File progetto MSBuild trovato: TFSBuild.proj. Se un file di progetto non viene trovato, nel riquadro File di progetto viene visualizzato un avviso con il suggerimento di creare un nuovo file di progetto MSBuild.

    Nota importante:

    Qualsiasi modifica apportata a un file TFSBuild.proj condiviso comporta la personalizzazione di tutte le definizioni di compilazione alle quali il file è associato. Per ulteriori informazioni, vedere Personalizzazione di Team Foundation Build.

  9. Per creare un nuovo file di progetto per la definizione di compilazione, fare clic su Crea.

    Verrà visualizzata la Creazione guidata file progetto MSBuild.

    1. Nella pagina Selezionare e ordinare soluzioni da compilare, selezionare le soluzioni da compilare. Per ordinare le soluzioni, selezionarle una alla volta e utilizzare i tasti di direzione a destra dell'elenco per modificarne la posizione nell'ordine di compilazione.

      Attenzione:

      Prestare attenzione alle dipendenze tra le soluzioni quando si specifica l'ordine di compilazione. Se ad esempio Soluzione 2 dipende da Soluzione 1, impostare Soluzione 1 in modo che venga compilata prima di Soluzione 2.

    2. Scegliere Avanti.

      Verrà visualizzata la pagina Selezionare configurazioni da compilare.

    3. Nella griglia Specificare le configurazioni da compilare, selezionare la configurazione desiderata e le piattaforme da includere nelle definizioni di compilazione. La configurazione di compilazione indica il tipo di configurazione e la piattaforma, ad esempio per il rilascio ed Any CPU.

      Nota:

      Se si crea una definizione di compilazione per i progetti Web, selezionare Piattaforme miste.

    4. Scegliere Avanti.

      Verrà visualizzata la pagina Selezionare opzioni di compilazione.

    5. Specificare le opzioni di compilazione che si desidera attivare selezionando le relative caselle di controllo Esegui test (ad esempio, BVT e così via) ed Esegui analisi del codice. Se la casella di controllo Esegui test (ad esempio, BVT e così via) viene selezionata, utilizzare la casella di riepilogo a discesa per specificare File di metadati di test ed Elenco di test da eseguire in base alle esigenze.

      Per ulteriori informazioni, vedere°Utilizzo di elenchi di test e Scrittura di codice di qualità.

      Nota importante:

      Per eseguire i test, è necessario che Test Edition sia installato nell'agente di compilazione. Per eseguire l'analisi del codice, è necessario che Development Edition sia installato nell'agente di compilazione.

    6. Scegliere Fine.

      Verrà visualizzato il riquadro File di progetto della finestra di dialogo Definizione di compilazione. Il file TFSBuild.proj creato viene archiviato in $<ProgettoTeam>\TeamBuild Types\<Nome tipo di compilazione>\TFSBuild.proj nel controllo del codice sorgente.

  10. Fare clic sulla scheda Criteri di conservazione.

    1. Dall'elenco Specificare come devono essere gestite le compilazioni è possibile selezionare i criteri di conservazione per le compilazioni non riuscite, interrotte, parzialmente completate e interamente completate.

    2. Selezionare un criterio di conservazione dall'elenco a discesa.

      Se si seleziona <Specificare il numero da mantenere> viene visualizzata la finestra di dialogo Numero delle compilazioni.

    3. Nella casella di testo Specificare il numero delle compilazioni da conservare, indicare quante compilazioni conservare per il risultato di compilazione specificato.

  11. Fare clic sulla scheda Impostazioni predefinite compilazione.

    1. Nel riquadro Impostazioni predefinite compilazione è possibile selezionare un agente di compilazione esistente dall'elenco a discesa Agente di compilazione.

    2. Se non esiste nessun agente di compilazione o se si desidera crearne un nuovo, fare clic su Nuovo.

      Verrà visualizzata la finestra di dialogo Proprietà agente di compilazione.

    3. Compilare le caselle di testo Nome visualizzato, Descrizione e Nome computer e fare clic su OK.

      Per ulteriori informazioni, vedere la classe Procedura: creare e gestire agenti di compilazione.

    Nella casella di testo Le compilazioni verranno inserite nella seguente condivisione (ad esempio, \\server\condivisione), digitare il percorso UNC (\\server\condivisione). I binari compilati ed i file di log saranno disponibili in questa cartella una volta terminata la compilazione.

    Nota importante:

    Prima di completare questo passaggio, è innanzitutto necessario creare una cartella pubblica sul computer dell'agente di compilazione in cui l'account TFSService dispone di diritti completi. Per ulteriori informazioni sugli account del servizio di Team Foundation, vedere Procedura: visualizzare i servizi di Team Foundation Server.

    Nota:

    Ciascuna compilazione creata verrà rilasciata in una directory separata. È necessario verificare che l'account con cui è stato configurato il computer di compilazione disponga dell'accesso in scrittura al percorso UNC specificato.

  12. Fare clic sulla scheda Trigger.

    1. Nel riquadro Trigger, selezionare Nessuna nuova compilazione attivata dalle archiviazioni per compilare solo su richiesta.

    2. Selezionare Compila ogni archiviazione (più compilazioni) per compilare continuamente ogni volta che una modifica viene archiviata nei file compilati dalla definizione di compilazione corrente.

    3. Selezionare Accumula archiviazioni fino al termine della compilazione precedente (meno compilazioni) per creare compilazioni sequenziali.

      Se viene selezionata la casella di controllo Accumula archiviazioni fino al termine della compilazione precedente (meno build), è possibile indicare la frequenza delle compilazioni selezionando la casella di controllo Frequenza di compilazione non superiore a e immettendo un numero nella casella di testo minuti. L'intervallo valido per la casella di testo minuti è compreso tra 0 e 2147483647 (Int32 MaxValue).

    4. Selezionare Compila ogni settimana nei seguenti giorni per creare compilazioni pianificate. Utilizzare le caselle di controllo disponibili per ogni giorno della settimana per selezionare i giorni in corrispondenza dei quali si desidera eseguire la compilazione. Immettere l'ora di compilazione nella casella di testo Inserisci la compilazione in coda nell'agente di compilazione predefinito alle.

      Nota:

      Le compilazioni pianificate non verranno eseguite se non sono state archiviate modifiche dalla compilazione precedente.

  13. Dopo aver inserito tutte le informazioni necessarie, fare clic su OK per creare la definizione di compilazione.

    La definizione di compilazione creata viene visualizzata nella cartella Compilazioni in Team Explorer.

  14. Per rivedere le informazioni archiviate sul server relative alla definizione di compilazione, fare clic col pulsante destro del mouse in Team Explorer, quindi scegliere Modifica definizione di compilazione.

    Verrà visualizzata la finestra di dialogo Definizione di compilazione con le informazioni immesse precedentemente. È anche possibile modificare queste informazioni. Per ulteriori informazioni, vedere la classe Procedura: modificare una definizione di compilazione.

    Nota importante:

    Se la definizione di compilazione condivide il file TFSBuild.proj con un'altra compilazione, la definizione di compilazione e i file associati non verranno visualizzati in Esplora controllo codice sorgente nel percorso predefinito, ovvero la cartella TeamBuildTypes. Solo la definizione di compilazione originale verrà elencata. È anche possibile archiviare il file TFSBuild.proj in un altro percorso.

Per stabilire le autorizzazioni di compilazione

  1. Contattare l'amministratore di sistema che include il computer di compilazione selezionato in precedenza per determinare il nome dell'account che verrà utilizzato per l'esecuzione del servizio Visual Studio Team Foundation Build.

  2. Selezionare Impostazioni progetto Team dal menu Team, quindi scegliere Appartenenza ai gruppi.

    Verrà visualizzata la finestra di dialogo Gruppi di progetti.

  3. In Gruppi di progetti, nell'elenco Utenti e gruppi individuare il gruppo denominato Servizi di compilazione e scegliere Proprietà.

    Verrà visualizzata la finestra di dialogo Proprietà gruppo Team Foundation Server.

  4. Scegliere la scheda Membri.

    Se l'account ottenuto nel passaggio precedente è incluso nell'elenco dei membri, il computer di compilazione selezionato può compilare la definizione di compilazione specificata. In caso contrario, attenersi alla procedura riportata di seguito:

  5. Nella sezione Aggiungi membro scegliere Utente o gruppo Windows, quindi scegliere Aggiungi.

    Verrà visualizzata la finestra di dialogo Selezione utenti o gruppi.

  6. Nella finestra di dialogo Selezione utenti o gruppi digitare il nome dell'account associato al servizio Visual Studio Team Foundation Build sul computer di compilazione utilizzato per la definizione della compilazione specificata.

    Nota:

    Se la definizione di compilazione viene compilata su più agenti di compilazione, tutti gli account del servizio di Visual Studio Team Foundation Build dovranno essere aggiunti come membri del gruppo Build Services del progetto specificato.

  7. Configurare gli utenti che devono eseguire le definizioni di compilazione concedendo l'autorizzazione relativa all'avvio o alla ripresa di una compilazione.

Vedere anche

Attività

Procedura dettagliata: esecuzione di una definizione di compilazione in Team Foundation Build

Procedura: configurare e installare Team Foundation Build

Procedura: creare una definizione di compilazione

Procedura: stabilire le autorizzazioni per l'agente di Team Foundation Build

Riferimenti

Comando Start (Team Foundation Build)