Condividi tramite


Endpoint di Service Broker

SQL Server utilizza gli endpoint di Service Broker per la comunicazione all'esterno dell'istanza di SQL Server.

Un endpoint è un oggetto di SQL Server che consente a SQL Server di comunicare in rete. Ogni endpoint supporta un tipo di comunicazione specifico. Un endpoint HTTP, ad esempio, consente a SQL Server l'elaborazione di richieste SOAP specifiche. Un endpoint di Service Broker esegue la configurazione di SQL Server per l'invio e la ricezione dei messaggi di Service Broker in rete.

Gli endpoint di Service Broker includono opzioni per la protezione del trasporto e l'inoltro dei messaggi. Un endpoint di Service Broker è in attesa su un numero di porta TCP specifico.

Per impostazione predefinita, un'istanza di SQL Server non contiene endpoint di Service Broker, pertanto per impostazione predefinita i messaggi non vengono inviati o ricevuti in rete. Per l'invio o la ricezione di messaggi dall'esterno dell'istanza di SQL Server è necessario creare un endpoint di Service Broker. Per ulteriori informazioni sulla creazione di endpoint di Service Broker, vedere CREATE ENDPOINT (Transact-SQL). Un'istanza può contenere un solo endpoint di Service Broker.

Nota sulla sicurezzaNota sulla sicurezza

Quando si crea un endpoint di Service Broker, SQL Server accetta connessioni TCP/IP alla porta specificata nell'endpoint. Per la protezione del trasporto di Service Broker è necessaria l'autorizzazione per le connessioni alla porta. Se nel computer nel quale SQL Server è in esecuzione è attivato un firewall, la configurazione del firewall deve consentire connessioni sia in ingresso che in uscita per la porta specificata nell'endpoint. Per ulteriori informazioni sulla protezione del trasporto di Service Broker, vedere Protezione del trasporto di Service Broker.