Condividi tramite


Pianificazioni condivise e pianificazioni specifiche dei report

In SQL Server 2005 Reporting Services (SSRS) è possibile utilizzare pianificazioni condivise e pianificazioni specifiche dei report per eseguire operazioni in base a una frequenza prestabilita.

Pianificazioni condivise e pianificazioni specifiche dei report

I due tipi di pianificazione producono lo stesso output e sono caratterizzate da modalità simili per quanto riguarda l'impostazione di date, orari e durata. Di seguito sono riepilogate le differenze tra i due tipi di pianificazione:

  • Le pianificazioni condivise sono elementi che contengono informazioni di pianificazione riutilizzabili. È possibile creare una pianificazione condivisa una sola volta e quindi farvi riferimento in una sottoscrizione o in una pagina delle proprietà quando è necessario specificare informazioni di pianificazione.
  • Le pianificazioni specifiche dei report sono definite nel contesto di un singolo report, una sottoscrizione o un'operazione di esecuzione di un report per determinare la scadenza della cache o gli aggiornamenti degli snapshot. Queste pianificazioni vengono create direttamente durante la definizione di una sottoscrizione o l'impostazione delle proprietà di esecuzione di un report. È possibile creare una pianificazione specifica di un report se nessuna pianificazione condivisa offre la frequenza o il criterio di ricorrenza desiderato.

Dato che le pianificazioni condivise sono elementi a livello di sistema, per crearle sono necessarie autorizzazioni a livello di sistema, a differenza di quanto avviene per una pianificazione specifica di un report. Per questo motivo, le pianificazioni condivise disponibili nel server vengono in genere create da un amministratore del server di report o da un utente con ruolo Gestione contenuto. Al contrario, le pianificazioni specifiche dei report possono essere create da utenti comuni.

Le pianificazioni condivise possono essere gestite, sospese e riprese a livello centralizzato. Per evitare l'esecuzione di una pianificazione specifica di un report, è invece necessario modificare manualmente la pianificazione. Per ulteriori informazioni sulle opzioni di frequenza delle pianificazioni, vedere Pagina Nuova pianificazione/Modifica pianificazione (Gestione report).

Gestione di pianificazioni condivise

Per gestire le pianificazioni condivise, utilizzare la pagina Pianificazioni condivise in Gestione report. In questa pagina è possibile visualizzare tutte le pianificazioni condivise definite per il server, sospenderle e riprenderle e selezionare le pianificazioni da modificare o eliminare. Nella pagina Pianificazioni condivise, per ogni pianificazione è disponibile un riepilogo delle informazioni seguenti: frequenza, proprietario, data di scadenza e stato.

Per verificare se una pianificazione condivisa viene utilizzata, è possibile controllare i valori dei campi Ultima esecuzione, Prossima esecuzione e Stato nella pagina Pianificazioni condivise. Se una pianificazione non viene più eseguita perché è scaduta, nel campo Stato viene visualizzata la data di scadenza.

È inoltre possibile visualizzare la pagina Report di una determinata pianificazione condivisa. In questa pagina vengono elencati tutti i report che utilizzano la pianificazione condivisa. Oltre alle informazioni precedenti, è possibile visualizzare i file di log per verificare se i report sono stati eseguiti in base alle impostazioni specificate nella pianificazione. Per ulteriori informazioni, vedere File di log di Reporting Services.

Vedere anche

Attività

Procedura: Creazione, eliminazione o modifica di una pianificazione condivisa (Management Studio)
Procedura: Creazione, eliminazione o modifica di una pianificazione condivisa (Gestione report)

Concetti

Creazione, modifica ed eliminazione di pianificazioni
Sospensione e ripresa di pianificazioni condivise
Elaborazione pianificazione e recapito

Altre risorse

Pianificazione di report e sottoscrizioni
Pagina Pianificazioni condivise (Gestione report)

Guida in linea e informazioni

Assistenza su SQL Server 2005