Condividi tramite


Creazione di assembly di interoperabilità primari

Gli assembly di interoperabilità primari vengono forniti dallo stesso editore della libreria dei tipi in essi descritta e forniscono le definizioni ufficiali dei tipi definiti con tale libreria. La creazione e la distribuzione di un assembly di interoperabilità primario costituiscono un passaggio essenziale nell'ambito dell'esposizione di componenti COM a .NET Framework.

Gli assembly di interoperabilità primari devono soddisfare i seguenti requisiti:

  • Includere tutti i tipi COM definiti nella libreria dei tipi originale e mantenere le stesse identità GUID.

  • Essere firmati con un nome sicuro mediante la crittografia a chiave pubblica standard.

  • Contenere l'attributo PrimaryInteropAssemblyAttribute.

  • Evitare la ridefinizione di tipi COM esterni.

  • Fare riferimento solo ad altri assembly di interoperabilità primari per le dipendenze COM esterne.

La presenza di una singola definizione dei tipi garantisce l'associazione di tutte le applicazioni .NET Framework allo stesso tipo in fase di compilazione e il marshalling uniforme del tipo in fase di esecuzione. È importante creare un solo assembly di interoperabilità primario per ciascuna libreria dei tipi COM, poiché la presenza di più assembly può determinare incompatibilità tra i tipi.

Per ottimizzare l'interoperabilità, è possibile personalizzare i nomi e il comportamento di marshalling di singoli tipi. In caso di revisione di un assembly di interoperabilità primario dopo la distribuzione, occorre incrementarne il numero di versione per distinguere le versioni successive.

Vedere anche

Concetti

Denominazione di assembly di interoperabilità primari
Generazione di assembly di interoperabilità primari
Personalizzazione di assembly di interoperabilità primari
Distribuzione di assembly di interoperabilità primari agli sviluppatori

Altre risorse

Assembly di interoperabilità primari