Condividi tramite


Finestra di dialogo Aggiungi riferimento

Aggiornamento: novembre 2007

La finestra di dialogo Aggiungi riferimento consente di visualizzare riquadri a schede in cui sono elencati i diversi tipi di componenti e progetti che è possibile visualizzare. Per visualizzare la finestra di dialogo Aggiungi riferimento, scegliere Aggiungi riferimento dal menu Progetto oppure fare clic con il pulsante destro del mouse sul nodo Riferimenti in Esplora soluzioni e scegliere Aggiungi riferimento. Nella finestra di dialogo Aggiungi riferimento selezionare la scheda relativa al tipo di componente che si desidera esplorare.

Nota:

Il numero di schede disponibili nella parte superiore della finestra di dialogo Aggiungi riferimento può variare a seconda del tipo di progetto aperto e delle risorse utilizzate. Inoltre, alcuni componenti nell'elenco possono essere disattivati e visualizzati in grigio in base alla versione di .NET Framework del progetto. Questo si verifica perché alcuni componenti di una versione di .NET Framework più recente non sono compatibili con progetti basati su una versione di .NET Framework precedente.

Mediante la finestra di dialogo Aggiungi riferimento è possibile modificare il file dei riferimenti del progetto relativo al progetto selezionato. Un file dei riferimenti del progetto contiene informazioni sui requisiti della fase di esecuzione di un'applicazione o di un componente, ad esempio i nomi dei file necessari, la relativa modalità di registrazione e la posizione in cui devono essere installati nel computer dell'utente. La finestra di dialogo Aggiungi riferimento consente anche di aggiungere le gerarchie dell'oggetto relative ai progetti selezionati nell'ambito di esplorazione di Visualizzazione classi e Visualizzatore oggetti.

Nota sulla sicurezza:

Quando si inseriscono componenti che richiedono autorizzazioni di attendibilità totale per l'esecuzione, potrebbero verificarsi violazioni alla sicurezza dell'accesso al codice. Durante lo sviluppo, un progetto viene eseguito con attendibilità totale, ma l'ambiente nel quale viene distribuito il progetto potrebbe essere parzialmente attendibile. In fase di esecuzione, se l'ambiente è parzialmente attendibile, potrebbero verificarsi violazioni alla sicurezza dell'accesso al codice. Pertanto, è necessario verificare le applicazioni in contesti con livelli diversi di affidabilità.

Sono disponibili le seguenti schede e controlli:

  • Scheda .NET
    Elenca tutti i componenti di .NET Framework a cui è possibile fare riferimento.

    Componente

    Descrizione

    Nome componente

    Il nome completo o descrittivo del componente.

    Versione

    Il numero di versione del componente.

    In fase di esecuzione

    Il numero di versione di .NET Framework con cui è stato creato il componente.

    Percorso

    Il percorso della cartella e il nome file del componente.

  • Scheda COM
    Elenca tutti i componenti COM a cui è possibile fare riferimento.

    Nota:

    Questa scheda non è disponibile nella fase di sviluppo dei progetti Smart Device.

  • Scheda Progetti
    Elenca i progetti di Visual Studio nella soluzione corrente a cui è possibile fare riferimento. Selezionare gli assembly in questa scheda per creare riferimenti da progetto a progetto.

    Componente

    Descrizione

    Nome progetto

    Visualizza i nomi dei progetti a cui viene fatto riferimento.

    Directory progetto

    Visualizza il percorso della cartella dei progetti a cui viene fatto riferimento.

  • Scheda Sfoglia
    Consente di sfogliare ulteriori file per trovare un componente non presente nella scheda corrente e di aggiungerlo all'elenco.

  • Scheda Recenti
    Consente di visualizzare i riferimenti aggiunti recentemente.

    Componente

    Descrizione

    Nome componente

    Il nome completo o descrittivo del componente.

    Tipo

    Il tipo del componente riportato nell'elenco.

    Versione

    Il numero di versione del componente.

    Origine

    Il nome file del componente e il percorso della cartella in cui è memorizzato.

Visualizzazione dell'assembly nella finestra di dialogo Aggiungi riferimento

Nella finestra di dialogo Aggiungi riferimento non vengono visualizzati automaticamente tutti gli assembly, anche se sono stati installati nella cartella Global Assembly Cache (GAC). La finestra di dialogo Aggiungi riferimento è basata su percorso ed esistono diversi metodi per visualizzare un assembly:

  • Spostare o copiare l'assembly nella directory di progetto corrente (è possibile cercare questi assembly utilizzando la scheda Sfoglia), altre directory di progetto nella stessa soluzione (è possibile cercare questi assembly utilizzando la scheda Progetti) oppure la cartella Public Assemblies in Programmi\Microsoft Visual Studio .NET\Common7\IDE\Public Assemblies (è possibile cercare questi assembly nella scheda .NET).

  • Impostare un percorso di riferimento per la directory che contiene l'assembly utilizzando la Finestra di dialogo Percorsi riferimento (Visual Basic) o laPagina Percorsi riferimento, Progettazione progetti (C#).

  • Impostare una chiave del Registro di sistema che specifica il percorso degli assembly da visualizzare.

Per procedure dettagliate sulla visualizzazione di un assembly nella finestra di dialogo Aggiungi riferimento, vedere Procedura: aggiungere o rimuovere riferimenti in Visual Studio (Visual Basic).

L’elenco dei riferimenti dipende dalla versione di .NET Framework di destinazione

I componenti di riferimento visualizzati nella finestra di dialogo Aggiungi riferimento sono associati alla versione di .NET Framework utilizzata nel progetto. I componenti non applicabili alla versione di destinazione di .NET Framework del progetto vengono visualizzati in grigio nell’elenco e non possono essere aggiunti come riferimento al progetto.

Vedere anche

Attività

Procedura: aggiungere o rimuovere riferimenti in Visual Studio (Visual Basic)

Procedura: aggiungere o rimuovere riferimenti in Visual Studio (C#)

Procedura: visualizzare e modificare l'ambito di esplorazione

Procedura: spostarsi all'interno del Visualizzatore oggetti

Procedura: cercare oggetti, definizioni e riferimenti (Simboli)

Concetti

Configurazioni di compilazione

Progetti come contenitori

Gestione degli elementi nei progetti

Riferimenti

Finestra di dialogo Scegli elementi della Casella degli strumenti (Visual Studio)

Visualizzazione del codice e dei componenti