Condividi tramite


Personalizzazione dei dati e visualizzazione di una mappa o di un livello mappa (Generatore report 3.0 e SSRS)

Dopo avere aggiunto una mappa o un livello mappa a un report utilizzando una procedura guidata, è possibile modificare il tipo di visualizzazione della mappa nel report. È possibile apportare dei miglioramenti tenendo in considerazione i concetti seguenti:

  • Per facilitare l'interpretazione dei dati visualizzati su una mappa da parte degli utenti, è possibile aggiungere legende e una scala a colori, nonché etichette e descrizioni comandi.

  • Per rendere più semplice la lettura della mappa, modificare il centro e il livello di zoom, aggiungere una scala distanza e visualizzare una griglia di sfondo.

  • Per facilitare il controllo del tempo per disegnare una mappa quando si esegue il report, è possibile regolare la risoluzione per semplificare gli elementi della mappa.

  • È possibile incorporare gli elementi della mappa nella definizione del report, quindi modificare il tipo di visualizzazione dei singoli elementi. Ad esempio è possibile visualizzare la posizione dell'ufficio principale con una puntina da disegno e quelle secondarie con i cerchi.

  • È possibile aggiungere una posizione personalizzata in un punto specificato su un livello mappa che dispone di punti incorporati. È possibile impostare il valore e le proprietà di visualizzazione per i punti personalizzati in modo indipendente dagli altri punti di un livello punto.

  • Per ottenere un risultato più dettagliato, è possibile aggiungere collegamenti agli elementi della mappa su ogni livello selezionabile da un utente per aprire i report correlati.

Per ulteriori informazioni su come migliorare un report, vedere Pianificazione di un report (Generatore report 3.0).

Le opzioni di visualizzazione influiscono sull'aspetto di una mappa o delle parti di una mappa quando si visualizza il report. Alcune opzioni controllano l'aspetto della mappa, ad esempio i bordi e i caratteri o l'area rappresentata sulla mappa. Altre controllano il contenuto di ogni livello, ad esempio le dimensioni delle bolle, i tipi di indicatore, le etichette o le descrizioni comandi.

Un elemento di report mappa include le parti seguenti: la mappa stessa, un viewport della mappa, un set di titoli, un set di legende (legenda, scala a colori e scala distanza), un set di livelli, un set di elementi della mappa su ogni livello (poligoni o righe o punti). Utilizzare le informazioni delle sezioni seguenti per capire tramite quale finestra di dialogo delle proprietà controllare le opzioni di visualizzazione per le diverse parti di una mappa.

Nota

È possibile creare e modificare definizioni del report (con estensione rdl) in Generatore report 3.0 e in Progettazione report di Business Intelligence Development Studio. Ogni ambiente di creazione offre modalità differenti per creare, aprire e salvare report ed elementi correlati. Per ulteriori informazioni, vedere Progettazione di report tramite Progettazione report e Generatore report 3.0 (SSRS) nel Web all'indirizzo microsoft.com.

Contenuto dell'articolo

Modificare le opzioni per la mappa

Modificare le opzioni per il viewport

Modificare le opzioni per le legende

Modificare le opzioni per il livello

Modificare le opzioni per gli elementi della mappa sul livello

Informazioni sulla priorità delle opzioni di visualizzazione

Modificare le opzioni per la mappa

Su un elemento del report con mappe, è possibile controllare quanto segue:

  • Aggiungere più titoli.

  • Aggiungere più legende. Per modificare il contenuto di una legenda, è necessario creare legende aggiuntive e successivamente modificare le regole per specificare in quale legenda immettere i relativi elementi creati da ogni regola.

  • Aggiungere più livelli.

  • Nascondere o visualizzare la scala distanza o la scala a colori.

Per modificare queste opzioni fare clic con il pulsante destro del mouse sulla mappa, scegliere Mappa e apportare quindi le modifiche.

Icona freccia utilizzata con il collegamento Torna all'inizioTorna all'inizio

Modificare le opzioni per il viewport

Utilizzare le opzioni del viewport per modificare la vista della mappa visualizzata nel report.

L'origine dei dati spaziali potrebbe fornire più aree da visualizzare nel report di quelle necessarie. È possibile utilizzare il viewport per impostare il centro, il livello di zoom e ritagliare l'area per la mappa.

Per il viewport è possibile impostare le opzioni seguenti:

  • Scegliere il sistema di coordinate e, per un sistema di coordinate geografico, scegliere la proiezione.

  • Scegliere il centro per la mappa.

  • Ritagliare la vista per la mappa.

  • Impostare il livello di zoom.

  • Risoluzione e semplificazione. Stabilire un equilibrio tra il tempo necessario per il disegno e le strutture dettagliate di linee e poligoni.

Per modificare queste opzioni fare clic con il pulsante destro del mouse nel viewport della mappa e utilizzare la pagina Finestra di dialogo Mappa proprietà viewport, Generale e le pagine correlate.

Icona freccia utilizzata con il collegamento Torna all'inizioTorna all'inizio

Modificare le opzioni per le legende

Le legende consentono agli utenti di interpretare i dati di una mappa.

Per impostazione predefinita, tutte le regole specificate per un livello aggiungono elementi alla prima legenda. Inoltre, tutte le regole colore visualizzano valori nella scala a colori.

  • Per modificare le opzioni di visualizzazione della legenda, inclusa la sua posizione rispetto al viewport, impostare le opzioni sulla legenda stessa.

  • Per cambiare il contenuto o il relativo formato per una legenda, modificare le opzioni della legenda per le regole corrispondenti per un livello.

Per ulteriori informazioni, vedere Procedura: Modifica delle legende della mappa, della scala a colori e delle regole associate (Generatore report 3.0 e SSRS).

Icona freccia utilizzata con il collegamento Torna all'inizioTorna all'inizio

Modificare le opzioni per il livello

Per visualizzare i livelli per una mappa, fare clic sulla mappa per selezionarla. Viene visualizzato il riquadro Mappa. Per modificare le opzioni per un livello, fare clic con il pulsante destro del mouse sul livello e utilizzare il menu di scelta rapida.

Un livello può essere di tre tipi a seconda dei dati spaziali restituiti dalla relativa origine: un livello poligono, un livello linea o un livello punto.

Per il livello è possibile impostare le opzioni seguenti:

  • I dati analitici e i campi delle corrispondenze associati. L'origine dei dati spaziali viene elencata nel riquadro Mappa sotto il nome del livello. Se l'origine è incorporata, gli elementi della mappa per il livello fanno parte della definizione del report. Se l'origine non è incorporata, i dati spaziali vengono recuperati in fase di esecuzione e l'elaboratore di report crea gli elementi della mappa per il livello durante l'elaborazione del report. Per modificare le opzioni dei dati sul livello, utilizzare la pagina Dati analitici nella finestra di dialogo del livello mappa.

  • Ordine di disegno del livello. L'ordine secondo cui sono elencati i livelli nel riquadro Mappa è inverso rispetto all'ordine di disegno dei livelli. L'ultimo livello dell'elenco è quello disegnato per primo. Se si desidera, ad esempio, che i punti di un livello punto vengano visualizzati sopra i poligoni del relativo livello, il livello punto deve essere primo e il livello poligono secondo.

  • Visibilità del livello, inclusa la trasparenza. Affinché un livello sia visibile attraverso un altro, impostare la trasparenza su un valore superiore a 0. Un valore pari a 100% significa che il livello non è visibile. Per utilizzare un singolo livello, è sufficiente visualizzare o nascondere ciascun livello in modo indipendente tramite l'icona Visibilità nel riquadro Mappa. È inoltre possibile impostare le opzioni del livello di zoom per specificare quando visualizzare o nascondere gli elementi della mappa sul livello in base al livello di zoom.

  • Aggiungere un livello sezione di Bing Map per il livello di allineamento al centro e zoom del viewport corrente. Non è necessario specificare le coordinate geografiche per un livello sezione. Le sezioni vengono caricate automaticamente per ottenere una corrispondenza con l'area del viewport quando il sistema di coordinate è Geografico, la proiezione è Mercator, i server di Bing Maps sono disponibili e il server di report è stato configurato per supportare questa caratteristica. Per ogni report, è possibile specificare se utilizzare una connessione sicura per recuperare le sezioni.

Per ulteriori informazioni sui livelli, vedere Procedura: Aggiunta, modifica o eliminazione di una mappa o un livello mappa (Generatore report 3.0 e SSRS).

Modificare le opzioni per gli elementi della mappa sul livello

Gli elementi della mappa sono i punti, le linee o i poligoni di un livello basati sui dati spaziali. Per gli elementi della mappa è possibile impostare le opzioni seguenti. Queste opzioni si applicano a tutti gli elementi della mappa del livello indipendentemente dal fatto che siano o meno incorporati:

  • Etichette, visibilità e offset delle etichette e formattazione.

  • Bordi e riempimento.

  • Azioni di drill-through.

  • Opzioni di visualizzazione.

Le opzioni di visualizzazione per gli elementi della mappa seguono un ordine di priorità basato sul livello, sull'elemento della mappa, sulle regole per l'elemento della mappa e sulle opzioni di sostituzione per gli elementi incorporati della mappa.

Per modificare queste opzioni, fare clic con il pulsante destro del mouse sull'elemento della mappa e utilizzare la finestra di dialogo delle proprietà incorporata. Ad esempio, per un poligono incorporato, utilizzare la pagina Finestra di dialogo Proprietà poligono incorporato mappa, Generale e le pagine correlate.

Icona freccia utilizzata con il collegamento Torna all'inizioTorna all'inizio

Informazioni sulla priorità delle opzioni di visualizzazione

Quando si desidera controllare il tipo di visualizzazione di un punto, una linea o un poligono su un livello mappa, è necessario capire dove sia possibile impostare le opzioni di visualizzazione e quali opzioni abbiano una priorità più alta. Le seguenti opzioni di visualizzazione sono elencate a partire da quella con priorità più bassa. Le opzioni di visualizzazione più in alto ignorano le opzioni di visualizzazione riportate più in basso in questo elenco:

  • Opzioni dei livelli.

  • Opzioni Punti, Linee o Poligoni su ogni livello. Queste opzioni si applicano se gli elementi della mappa vengono recuperati in modo dinamico durante l'elaborazione del report o se vengono incorporati nella definizione del report. Ad esempio si specifica un colore di riempimento per tutti gli elementi di un livello.

  • Regole. È possibile impostare regole per controllare il colore, le dimensioni, lo spessore o il tipo di indicatore per tutti gli elementi della mappa di un livello. Le regole che è possibile impostare dipendono dal tipo di elementi della mappa.

    • Regole colore. Si applicano agli indicatori per punti, linee, poligoni e agli indicatori per i punti centrali dei poligoni.

    • Regole dimensioni. Si applicano agli indicatori per punti e agli indicatori per i punti centrali dei poligoni.

    • Regole spessore. Si applicano agli spessori delle linee.

    • Regole di tipo indicatore. Si applicano agli indicatori per punti e agli indicatori per i punti centrali dei poligoni.

  • Opzioni di sostituzione per singoli punti, linee o poligoni incorporati su un livello. Le modifiche che si apportano sono permanenti. Per ripristinare queste modifiche, è necessario ricaricare i dati per il livello.

Per ulteriori informazioni, vedere Variazione della visualizzazione di poligoni, linee e punti tramite regole e dati analitici (Generatore report 3.0 e SSRS).

Icona freccia utilizzata con il collegamento Torna all'inizioTorna all'inizio