Condividi tramite


Utilizzo dei componenti serviti con la Global Assembly Cache

Aggiornamento: novembre 2007

È consigliabile inserire nella Global Assembly Cache i componenti serviti (componenti COM+ di codice gestito). In alcuni scenari, ma non in tutti, la gestione dei componenti serviti non inclusi nella Global Assembly Cache può essere compiuta da Common Language Runtime e dai servizi COM+. Questa problematica viene illustrata negli scenari seguenti:

  • Per quanto riguarda i componenti serviti di un'applicazione COM+ Server, è necessario che l'assembly contenente i componenti si trovi nella Global Assembly Cache, poiché Dllhost.exe non viene eseguito nella stessa directory in cui si trovano i componenti serviti.

  • Per quanto riguarda i componenti serviti di un'applicazione COM+ Library, Common Language Runtime e i servizi COM+ sono in grado di risolvere i riferimenti all'assembly contenente i componenti effettuando una ricerca nella directory corrente. In questo caso non è quindi necessario che l'assembly si trovi nella Global Assembly Cache.

  • La situazione è diversa per i componenti serviti di un'applicazione ASP.NET. Se si inserisce l'assembly contenente i componenti serviti nella directory bin in cui risiede il codice base dell'applicazione e si utilizza la registrazione su richiesta, verrà effettuata la copia con shadowing dell'assembly nella cache di download, poiché ASP.NET si avvale delle funzionalità di shadowing di Common Language Runtime.

Vedere anche

Riferimenti

Strumento Global Assembly Cache (Gacutil.exe)

Visualizzatore Assembly Cache (Shfusion.dll)

Altre risorse

Utilizzo di assembly e della Global Assembly Cache