Condividi tramite


Tasti di scelta rapida

Aggiornamento: novembre 2007

L'ambiente di sviluppo integrato (IDE) fornisce diversi schemi di associazione della tastiera predefiniti. È possibile creare schemi di mappatura della tastiera personalizzati dal riquadro Tastiera dell'opzione Ambiente nella finestra di dialogo Opzioni. È possibile accedere alla finestra di dialogo Opzioni dal menu Strumenti.

I comandi con combinazioni di tasti di scelta rapida che fanno parte dell'ambito Globale possono essere sostituiti da comandi in altri ambiti, a seconda del contesto corrente dell'IDE. Durante la modifica di un file, pertanto, i comandi che fanno parte dell'ambito Editor di testo avranno la precedenza sui comandi nell'ambito Globale che iniziano con la stessa combinazione di tasti. Ad esempio, se numerosi comandi dell'ambito Globale e dell'ambito Editor di testo contengono combinazioni di tasti che iniziano con CTRL + K, durante la modifica del codice le combinazioni di tasti dell'ambito Editor di testo funzioneranno, mentre quelle dell'ambito Globale verranno ignorate.

Gli schemi di associazione della tastiera includono:

Le combinazioni di tasti di scelta rapida riportate di seguito sono disponibili nell'IDE. In molti casi si tratta di combinazioni di tasti standard utilizzate nella maggior parte delle applicazioni Windows. Nella tabella è riportata la funzione specifica della sequenza di tasti nell'IDE.

Nome

Tasti di scelta rapida

Descrizione

Attiva menu dell'applicazione

ALT + BARRA SPAZIATRICE

Viene aperto il menu del programma che consente all'utente di gestire lo stato della finestra dell'applicazione, ad esempio spostarla o ridimensionarla.

Attiva menu della finestra di documento

ALT + TRATTINO

Apre il menu del documento che consente all'utente di gestire lo stato della finestra di documento attiva, ad esempio spostarla o ridimensionarla. Disponibile solo in modalità MDI all'interno della finestra di un documento.

Attiva menu della finestra degli strumenti

ALT + TRATTINO

Apre il menu della finestra degli strumenti che consente all'utente di spostarla all'interno dell'IDE. Disponibile solo all'interno di una finestra degli strumenti.

Chiudi applicazione

ALT + F4

Chiude l'IDE.

Chiudi documento

CTRL+F6

Chiude il documento dell'applicazione attivo.

Comprimi tutti i nodi della struttura

NUM + -

Comprime tutti i nodi nella visualizzazione struttura corrente.

Espandi tutti i nodi della struttura

NUM + *

Espande tutti i nodi nella visualizzazione struttura corrente.

Passa a barra dei menu

ALT

Attiva la barra dei menu principale dell'IDE.

Passa a barra degli strumenti successiva

CTRL + TAB

Attiva la barra degli strumenti immediatamente successiva. Disponibile solo quando è attiva la barra dei menu principale.

Passa alla barra dei menu precedente

CTRL + MAIUSC + TAB

Attiva la barra degli strumenti immediatamente precedente. Disponibile solo quando è attiva la barra dei menu principale.

Passa alla barra degli strumenti della finestra degli strumenti

MAIUSC + ALT

Attiva la barra degli strumenti della finestra degli strumenti. Disponibile solo in una finestra degli strumenti contenente una barra degli strumenti.

Sposta lo stato attivo in basso nella struttura

CTRL + Freccia GIÙ

Sposta lo stato attivo verso il basso nella visualizzazione struttura senza modificare la selezione. Questi tasti di scelta rapida possono essere utilizzati per selezionare più elementi nella struttura.

Sposta lo stato attivo in alto nella struttura

CTRL + Freccia SU

Sposta lo stato attivo verso l'alto nella visualizzazione struttura senza modificare la selezione. Questi tasti di scelta rapida possono essere utilizzati per selezionare più elementi nella struttura.

Menu di scelta rapida

MAIUSC + F10

Visualizza il menu di scelta rapida.

Mostra/Nascondi elenco a discesa

F4

Mostra o nasconde un elenco a discesa. Disponibile solo all'interno di un elenco a discesa.

Attiva/Disattiva la selezione dello stato attivo nella struttura

CTRL + BARRA SPAZIATRICE

Attiva o disattiva una selezione per lo stato attivo corrente nella visualizzazione struttura.

Vedere anche

Attività

Procedura: utilizzare esclusivamente la tastiera

Procedura: gestire le combinazioni di tasti di scelta rapida