Condividi tramite


Generale, finestra di dialogo Proprietà emulatore

Aggiornamento: novembre 2007

Utilizzare questa scheda per impostare le proprietà per l'emulatore stesso, ad esempio l'immagine del kernel da caricare.

La procedura per la visualizzazione di questa finestra di dialogo con schede dipende dall'installazione. Per ulteriori informazioni, vedere Procedura: modificare le impostazioni delle proprietà.

  • Nome immagine sistema operativo
    Specifica il nome dell'immagine del kernel.

    Fare clic sul pulsante con i puntini di sospensione per aprire una finestra di dialogo in cui è possibile selezionare un file con estensione bin o nb0 (immagine ROM del sistema operativo).

    Se l'emulatore è già stato avviato, questo campo è in sola lettura. Per cambiare il file immagine, è necessario riavviare l'emulatore.

    Nota sulla sicurezza:

    L'utilizzo di file contenenti lo stato salvato provenienti da fonti non attendibili può rappresentare un rischio per la protezione.

  • Specifica indirizzo immagine ROM
    Specifica l'indirizzo esadecimale contenuto nell'immagine della ROM da cui deve iniziare l'esecuzione. Questa funzionalità è utile quando si lavora con immagini personalizzate.

    Se si desidera cambiare l'indirizzo, è necessario riavviare l'emulatore per rendere effettiva la modifica.

  • Specifica dimensione RAM
    Imposta la dimensione della memoria in megabyte. Il valore predefinito è 64 megabyte.

    Se si desidera cambiare la dimensione della RAM, è necessario riavviare l'emulatore per rendere effettiva la modifica.

  • File memoria flash
    (In sola lettura in fase di esecuzione.) Specifica un file contenente un'immagine salvata della memoria flash NAND. Se il file non esiste, la memoria flash viene inizializzata con un'immagine formattata vuota. È possibile salvare lo stato della memoria flash NAND utilizzando il menu Flash/Salva dell'emulatore.

    È possibile utilizzare lo stesso file della memoria flash con più immagini del sistema operativo.

    È possibile inizializzare lo stato della memoria flash NAND solo da un avvio a freddo. I file contenenti lo stato salvato, quindi, contengono internamente lo stato corrente della memoria flash NAND.

    Nota:

    Non tutti i kit SDK supportano la memoria flash NAND. Il comando Salva del menu Flash viene disabilitato se la memoria flash NAND non è supportata.

  • Tasto host
    101% 90%> Orcas_Conceptual_Working Giuseppe.Ragosta 7/22/2007 10:30:58 AM Specifies a key that is used to send chords, for example, ALT+TAB, to the host operating system. Specifies a key that is used to send chords, for example, ALT+TAB, to the host operating system. Specifica il tasto utilizzato per inviare comandi, ad esempio ALT+TAB, al sistema operativo host.

  • FuncKey
    Si tratta di un'opzione speciale che ha generalmente un valore di 193. Tale valore consentirà l’esecuzione del mapping dei tasti funzione della tastiera (F1, F2 e così via) ai tasti softkey di un emulatore di dispositivi.

  • Cartella condivisa
    Specifica una directory da montare come cartella condivisa.

Vedere anche

Riferimenti

Display, finestra di dialogo Proprietà emulatore

Rete, finestra di dialogo Proprietà emulatore

Periferiche, finestra di dialogo Proprietà emulatore

Altre risorse

Riferimenti all'interfaccia utente dell'emulatore di dispositivi