Condividi tramite


Personalizzare e automatizzare l'ambiente di sviluppo

Aggiornamento: novembre 2007

In questa sezione sono disponibili informazioni sulla creazione di componenti aggiuntivi, sulla personalizzazione dell'aspetto e del comportamento dell'ambiente di sviluppo integrato (IDE) e su argomenti di riferimento.

In questa sezione

  • Personalizzazione dell’ambiente di sviluppo
    Vengono fornite informazioni su come personalizzare le barre degli strumenti e la finestra Guida dinamica, avviare altre applicazioni dall'IDE, esportare e importare impostazioni e apportare altre personalizzazioni all'IDE per una maggiore praticità e produttività.

  • Gestione delle finestre
    Vengono fornite informazioni su come riorganizzare le finestre degli strumenti e dei documenti all'interno dell'IDE.

  • Automazione ed extensibility in Visual Studio
    Vengono fornite informazioni su come creare macro e componenti aggiuntivi.

Sezioni correlate