Condividi tramite


Utilizzo di tipi COM nel codice gestito

I tipi COM definiti in un assembly sono uguali a tutti gli altri tipi gestiti. I client gestiti possono creare, nel modo usuale, una nuova istanza di un tipo COM e ottenere informazioni sulle classi tramite metadati, esattamente come per le altri classi gestite. La sintassi dei metodi può essere esaminata mediante un visualizzatore oggetti o ottenuta tramite reflection, come accade con qualunque altra classe gestita. Quando l'oggetto COM restituisce un HRESULT di errore, il client .NET intercetterà una corrispondente eccezione.

Lo stabilire e il rilasciare un riferimento a un oggetto COM in esecuzione sono come lo stabilire e il rilasciare un riferimento a qualunque altro oggetto gestito in esecuzione. Quando i client .NET stabiliscono e rilasciano riferimenti a un oggetto COM, il runtime tiene il conteggio dei riferimenti all'oggetto COM come farebbe qualsiasi altro client COM. Pertanto, i client .NET possono comportarsi come se l'oggetto fosse sottoposto a Garbage Collection, come farebbero per qualunque altro oggetto server gestito.

Per esempi di codice relativi agli argomenti illustrati in questa sezione, vedere Esempio di interoperabilità COM: client NET e server COM.

Vedere anche

Concetti

Esposizione di componenti COM a .NET Framework
Analisi dei tipi COM contenuti in un assembly
Attivazione di un oggetto COM
Chiamata di metodi, proprietà ed eventi
Wrapper COM

Altre risorse

Considerazioni di progettazione per l'interoperabilità