Condividi tramite


Procedura: selezionare una codifica per la globalizzazione di pagine Web ASP.NET

Aggiornamento: novembre 2007

Il codice sottostante le pagine Web ASP.NET gestisce tutti i dati delle stringhe come Unicode. È possibile impostare come la pagina codifichi la risposta, impostando così l'attributo CharSet sulla parte Content-Type dell'intestazione HTTP. In questo modo i browser sono in grado di determinare la codifica senza utilizzare un metatag o senza dover dedurre la codifica corretta in base al contenuto. È inoltre possibile impostare come la pagina interpreta le informazioni inviate in una richiesta.

È infine possibile impostare come ASP.NET interpreta il contenuto della pagina stessa, in altre parole la codifica del file ASPX fisicamente presente sul disco. Se si imposta la codifica del file, tutte le pagine ASP devono utilizzare tale codifica. Notepad.exe può salvare i file che sono codificati utilizzando la tabella codici ANSI attiva nel sistema, in UTF-8 o in UTF-16 (chiamato anche Unicode). Il runtime di ASP.NET è in grado di distinguere tra queste tre codifiche. La codifica del file ASP.NET fisico deve corrispondere a quella specificata nel file negli attributi di codifica @ Page.

Nota:

In alcune finestre di progettazione, ad esempio Visual Studio 2005, è possibile salvare file ASPX che utilizzano differenti codifiche.

Attenzione:

Il nome dell'applicazione Web potrebbe non essere visualizzato correttamente sul computer dell'utente se utilizza un set di caratteri a byte doppio (DBCS, Double-Byte Character Set) in una lingua diversa da quella del sistema operativo dell'utente. Nelle versioni precedenti delle estensioni del server di Microsoft FrontPage e in Microsoft Internet Information Services (IIS) 5.1 e versioni precedenti, anche il nome del progetto deve corrispondere alla lingua del sistema operativo del server Web per essere visualizzato correttamente.

Per specificare la codifica

  • Per impostare la codifica per tutte le pagine, aggiungere una proprietà Globalization al file Web.config e quindi impostarne gli attributi fileEncoding, requestEncodinge responseEncoding, come illustrato nell'esempio seguente:

    <configuration>
      <system.web>
        <globalization
          fileEncoding="utf-8"requestEncoding="utf-8"responseEncoding="utf-8"
          culture="en-US"
          uiCulture="de-DE"
        />
      </system.web>
    </configuration>
    
  • Per impostare la codifica per una singola pagina, impostare gli attributi RequestEncoding e ResponseEncoding della direttiva @ Page, come illustrato nell'esempio seguente:

    <%@ Page RequestEncoding="utf-8" ResponseEncoding="utf-8" %>
    
    Nota:

    Non è possibile impostare l'attributo fileEncodingperché si riferisce al file stesso.

Vedere anche

Altre risorse

Globalizzazione e localizzazione ASP.NET