Condividi tramite


Procedura dettagliata: modifica di siti Web con FTP in Visual Web Developer

Aggiornamento: novembre 2007

Lo strumento di sviluppo Microsoft Visual Web Developer consente l'esecuzione di operazioni di lettura e scrittura in un server remoto mediante FTP (File Transfer Protocol). In genere, i siti Web FTP vengono utilizzati per aggiornare le pagine Web di un sito host, in quanto si tratta di un metodo più rapido rispetto all'aggiornamento dei file mediante una connessione HTTP. Una volta effettuata la connessione al sito FTP in Visual Web Developer, è possibile creare e modificare i file all'interno di quei siti. Per informazioni su FTP, vedere Siti Web distribuiti tramite FTP.

Di seguito sono elencate alcune delle attività illustrate nella procedura dettagliata:

  • Utilizzo di FTP per la connessione a un sito Web esistente dall'interno di Visual Web Developer.

  • Creazione e modifica di pagine mediante FTP.

Prerequisiti

Per completare questa procedura dettagliata, è necessario disporre dei seguenti elementi:

  • Accesso a una cartella in un server FTP che supporta .NET Framework.

    Se si dispone dell'accesso a un sito FTP esistente, è possibile utilizzare quell'accesso. Se, ad esempio, si dispone di un account con un servizio di hosting di tipo commerciale che fornisce il supporto ASP.NET, è possibile utilizzarlo in questa procedura dettagliata. In caso contrario, è possibile configurare un computer con Microsoft Internet Information Services (IIS) come server FTP. Per ulteriori informazioni su come configurare IIS come server FTP, vedere Procedura: creare e configurare siti FTP in IIS 6.0.

  • Autorizzazioni di lettura e scrittura per la directory FTP sul server.

  • A scelta, una directory Web virtuale principale che punta al percorso FTP. In questo modo, è possibile eseguire il test dei file utilizzati.

Ai fini di questa procedura dettagliata, è possibile utilizzare una copia locale di IIS come server FTP. In genere, non è necessario utilizzare FTP per comunicare con la copia locale di IIS.

Accesso al sito Web FTP

Per iniziare, sarà effettuata la connessione al sito Web FTP dall'interno di Visual Web Developer. È necessario conoscere l'indirizzo FTP del sito Web FTP e, se richiesto, disporre di un nome utente e una password.

Per accedere al sito Web FTP

  1. In Visual Web Developer scegliere Nuovo sito Web dal menu File.

  2. Nella finestra di dialogo Nuovo sito Web nell'elenco Percorso più a sinistra, fare clic su Sito FTP e scegliere Sfoglia.

  3. Nella finestra di dialogo Scegli percorso, immettere le informazioni appropriate nelle caselle Server e Directory.

    Il campo Server si riferisce al nome o all'indirizzo IP del server FTP. Il campo Directory si riferisce a una directory specifica sul server FTP nella quale immettere il contenuto. Per impostazione predefinita, in molti siti FTP la connessione viene effettuata a una home directory, sebbene è possibile che esista una directory al di sotto di quella oppure una directory virtuale separata in cui inserire il contenuto Web. Se non si conoscono questi valori, contattare l'amministratore del sito FTP.

    Per Porta, il valore più comune è 21; tuttavia, è necessario confermarlo anche con l'amministratore del sito FTP.

  4. Esaminare i seguenti valori:

    • Modalità passiva

      All'inizio, lasciare la casella di controllo selezionata. A volte la modalità passiva è richiesta, nel caso in cui sia presente un firewall tra il server in uso e il server FTP.

    • Accesso anonimo

      Se l'amministratore del sito FTP ha fornito un nome utente e una password, deselezionare la casella di controllo Accesso anonimo, quindi immettere le informazioni appropriate nelle caselle Nome utente e Password.

  5. Scegliere Apri.

    In Visual Web Developer verrà effettuato un tentativo di connessione al server FTP mediante le informazioni fornite. Se la connessione riesce, in Visual Web Developer viene visualizzato il nome del sito Web FTP in Esplora soluzioni e vengono elencati i file già presenti nel sito Web FTP.

Risoluzione dei problemi

Se la connessione non riesce, esaminare quanto indicato di seguito:

  • Se si dispone di diritti di amministrazione sul server, utilizzare IIS Manager per aggiungere l'autorizzazione in scrittura per la directory virtuale FTP. Non completare questa operazione prima di aver impostato autorizzazioni File System NTFS limitate per la directory virtuale, mediante IIS Manager o Microsoft Windows Explorer. Per ulteriori informazioni, visitare il sito Web Microsoft Technet (informazioni in lingua inglese) e cercare le informazioni su come agevolare la protezione dei siti FTP.

  • Confermare che il nome server e il nome directory sono esatti.

  • Utilizzare l'URL del sito Web o del sito FTP nel campo Server e lasciare vuoto il campo Directory.

  • Provare ad effettuare la connessione con la Modalità passiva attivata. In tal modo, in genere, è possibile attraversare un firewall.

  • Accertarsi che nel sito Web FTP sia presente la directory indicata. Se si sta utilizzando IIS come server FTP, ricordarsi che in genere la directory è definita nella directory ftproot, non in wwwroot.

  • Per stabilire se è consentito l'accesso anonimo, contattare l'amministratore del sito FTP. Se l'accesso anonimo non è consentito, accertarsi di disporre delle credenziali di un account utente con autorizzazione per accedere e modificare la directory FTP.

Creazione e modifica di pagine

L'utilizzo delle pagine Web in un sito Web FTP è identico all'utilizzo delle pagine Web in qualsiasi altro sito Web. L'unica differenza consiste nel fatto che i file vengono memorizzati sul server FTP, per cui, quando si apre o si salvano i file viene richiamata la connessione a FTP.

Per creare una pagina

  1. In Esplora soluzioni fare clic con il pulsante destro del mouse sul nome del sito Web FTP, scegliereAggiungi nuovo elemento e creare una nuova pagina Web Form.

    Nota:

    Se si dispone dell'accesso alla cartella fisica rappresentata dal sito Web FTP, è possibile confermare che il file viene creato in quella cartella.

  2. Passare alla visualizzazione Progettazione.

  3. Dal gruppo Standard della Casella degli strumenti, trascinare un controllo Button e un controllo Label nella pagina.

  4. Fare doppio clic sul controllo Button.

  5. Nel file è contenuta la struttura di un gestore Click per il controllo Button.

  6. Completare il gestore Click aggiungendo il codice evidenziato riportato di seguito:

    Protected Sub Button1_Click(ByVal sender As Object, ByVal e As System.EventArgs)
        Label1.Text = "The FTP Web site is working!"
    End Sub
    
    protected void Button1_Click(object sender, System.EventArgs e)
    {    
        Label1.Text = "The FTP Web site is working!";
    }
    
  7. Salvare i file.

Test del sito Web FTP

Se il sito Web FTP è stato configurato per disporre di un sito Web equivalente, è possibile eseguire il test del sito Web visualizzandolo nel browser.

Per eseguire il test del sito Web FTP sul server

  1. Premere CTRL+F5.

    In Visual Web Developer viene richiesto il percorso di destinazione. Il percorso viene memorizzato come parte delle informazioni di configurazione del sito Web.

  2. Immettere l'URL HTTP che punta al server e la directory Web virtuale creata nella sezione "Accesso al sito Web FTP", in precedenza nella procedura dettagliata.

    Ad esempio, l'URL potrebbe essere il seguente:

    http://<server>/ExampleFtpFiles

    Nota:

    È possibile modificare o impostare il percorso del browser in qualsiasi momento. Per eseguire tale operazione, In Esplora soluzioni fare clic con il pulsante destro del mouse sul nome del sito Web e scegliere Pagine delle proprietà. Nella scheda Opzioni di avvio, in Server, fare clic su Usa server personalizzato e digitare il percorso nella casella URL di base.

    La pagina viene visualizzata nel browser.

  3. Chiudere il browser.

Vedere anche

Concetti

Novità di ASP.NET e dello sviluppo Web

Tipi di siti Web in Visual Web Developer